Vai ai contenuti

Opposizione all'utilizzo dei propri dati per addestrare AI di Meta

Salta menù
e-mail
info@gspcservice.it
Contattaci
+39 346 8080208
Salta menù

Opposizione all'utilizzo dei propri dati per addestrare AI di Meta

GS PCservice
Pubblicato da Giancarlo in Tecnologia · Mercoledì 16 Apr 2025 · Tempo di lettura 1:30
Tags: opposizioneutilizzodatiaddestrareAIMetaprivacydatipersonaliintelligenzaartificialeeticatecnologiadirittidigitali
Nei prossimi giorni, gli utenti delle app di Meta – tra cui Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger – inizieranno a ricevere notifiche riguardanti l’utilizzo dei propri dati per l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale dell’azienda. Tuttavia, è possibile opporsi a questa pratica.
Meta ha recentemente avviato il lancio della propria tecnologia di intelligenza artificiale generativa anche in Europa, dopo l'introduzione negli Stati Uniti nel 2023. Il processo, nel nostro continente, è stato più lento a causa di questioni normative relative alla privacy e alla gestione trasparente delle informazioni personali.
A seguito di un confronto con le autorità europee, in particolare con la Data Protection Commission irlandese (DPC), Meta ha ottenuto l’ok per procedere, garantendo il rispetto delle norme previste dal GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati).
Per tutelare il diritto degli utenti europei a decidere sull’impiego dei propri dati, è stato reso disponibile un modulo di opposizione. Questo permette ai maggiorenni residenti nell’UE, che utilizzano i servizi Meta, di rifiutare l’utilizzo dei propri contenuti pubblici per l’addestramento dell’AI. Il modulo verrà reso accessibile tramite link presenti nelle notifiche che arriveranno nelle app o via e-mail nei prossimi giorni.
Meta ha assicurato che la procedura sarà semplice, comprensibile e attivabile in qualsiasi momento. Inoltre, eventuali opposizioni già presentate continueranno a essere valide.
Per accedere ai moduli, basta cliccare sui link riportati in basso (Facebook e Instagram). Dopo il login al proprio account, è necessario inserire l’indirizzo e-mail, motivare eventualmente la propria scelta e inviare la richiesta tramite il pulsante dedicato.

Facebook           https://www.facebook.com/help/contact/712876720715583
Instagram          https://help.instagram.com/contact/767264225370182


Torna ai contenuti