Vai ai contenuti

SMISHING: La truffa è nel numero!

Salta menù
e-mail
info@gspcservice.it
Contattaci
+39 346 8080208
Salta menù

SMISHING: La truffa è nel numero!

GS PCservice
Pubblicato da Giancarlo in Sicurezza · Giovedì 13 Feb 2025 · Tempo di lettura 1:00
Tags: SMISHINGtruffasicurezzatelefoniaphishingcybercrimeprotezionetecnologiafrodiinformazione
Se hai ricevuto un SMS che ti invita a contattare un numero che inizia con 892 – 893, con il pretesto di informarti su un’importante comunicazione che ti riguarda, non cedere alla curiosità di chiamare!
Queste numerazioni, cosiddette “a valore aggiunto”, sono utilizzate per la fornitura di servizi a pagamento di carattere sociale-informativo. Il costo della chiamata è indipendente dalla localizzazione geografica del cliente e può prevedere un importo per la risposta e un prezzo al minuto. Richiamando il numero proposto nel messaggio si resterà in attesa di ricevere la comunicazione che ci riguarda e alla fine della telefonata ci verrà addebitato il costo del servizio.
Il consiglio
Se ricevi una comunicazione da un mittente sconosciuto controlla con attenzione il contenuto del messaggio e non richiamare numerazioni sospette, verificando sulla Rete se ci sono feedback al riguardo. Scoperta la truffa blocca il numero per evitare di ricevere altri messaggi.

FONTE: COMMISSARIATO DI PS ON LINE


Torna ai contenuti