ATTENZIONE ALLE FALSE CONVOCAZIONI GIUDIZIARIE

e-mail
info@gspcservice.it
Contattaci
+39 346 8080208
Vai ai contenuti

ATTENZIONE ALLE FALSE CONVOCAZIONI GIUDIZIARIE

GS PCservice
Pubblicato da Giancarlo in Sicurezza · Sabato 06 Lug 2024
Tags: newsattenzionefalseconvocazionigiudiziarietruffaonline

È in corso una nuova campagna di phishing riguardante false convocazioni giudiziarie che sfruttano il nome del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza che, nelle varie versioni, viene indicato a volte come capo di Europol, altre della “Polizia Nazionale” o di altri corpi di polizia.
La convocazione presenta loghi istituzionali per rendere più credibile il messaggio e prospetta alla vittima un’inesistente indagine penale nei suoi confronti per i reati di pornografia infantile, pedofilia, esibizionismo e “cyberpornografia”.
Lo scopo è quello di causare nel destinatario uno stato di agitazione e di indurlo a ricontattare il truffatore entro 72 ore, inviando le proprie giustificazioni.
Dopo aver dato seguito alla richiesta, il truffatore chiederà alla vittima il pagamento di una somma di denaro per evitare la condanna.

La Polizia Postale raccomanda di diffidare da simili messaggi: nessuna forza di Polizia contatta mai direttamente i cittadini, attraverso email o messaggi, per chiedere loro dati personali o pagamenti in denaro, con la minaccia di procedimenti penali a loro carico.

FONTE: COMMISSARIATO DI PS ON LINE


Torna ai contenuti