Vai ai contenuti

online

Salta menù
e-mail
info@gspcservice.it
Contattaci
+39 346 8080208
Salta menù
Scopri come riconoscere le truffe di phishing che sfruttano il nome di PagoPA per rubarti soldi e dati! In questo post ti diamo alcuni consigli utili per non cadere nella trappola e proteggere i tuoi pagamenti online. Non farti ingannare!
Scopri come riconoscere e difenderti dalle false e-mail che si spacciano per comunicazioni ufficiali del Ministero della Salute. Non farti ingannare!
Scopri come i cybercriminali cercano di rubare la tua identità e i tuoi dati personali! In questo post ti sveliamo le strategie più comuni che usano e ti diamo qualche consiglio pratico per proteggerti. Non lasciare che i malintenzionati abbiano la meglio!
TASK SCAM: HAI RICEVUTO UN’OFFERTA DI LAVORO SU WHATSAPP? NON CADERE NELLA TRUFFA!
Attenzione alle truffe online con offerte allettanti come mystery box o biglietti scontati. Non condividere dati personali o bancari senza verificare l'affidabilità.
È in corso una truffa di phishing che sfrutta false convocazioni giudiziarie a nome del Capo della Polizia. Le vittime sono minacciate di accuse penali e indotte a pagare denaro. La Polizia Postale avverte di non fornire dati personali o effettuare pagamenti.
Attenzione a ricevere convocazioni giudiziarie false: scopri come difenderti e proteggerti da truffe online in questo articolo informativo!
Torna ai contenuti