Vai ai contenuti

FURTO D’IDENTITÀ: PROTEGGI I TUOI DATI DAI CYBERCRIMINALI

Salta menù
e-mail
info@gspcservice.it
Contattaci
+39 346 8080208
Salta menù

FURTO D’IDENTITÀ: PROTEGGI I TUOI DATI DAI CYBERCRIMINALI

GS PCservice
Pubblicato da Giancarlo in Sicurezza · Venerdì 14 Mar 2025 · Tempo di lettura 1:15
Tags: furtod'identitàprotezionedaticybercriminalisicurezzaonlineconsiglipraticiidentitàdigitalestrategiadisicurezzadatipersonaliprevenzionefurtominacceinformatiche
Le strategie poste in essere dai cybercriminali per rubare i nostri dati sono numerose e diversificate: richieste di confermare l’identità inviando copie di documenti; fornire dati bancari per bloccare un pagamento sospetto; aggiornare informazioni personali; cliccare su link malevoli per evitare la sospensione di un servizio o visualizzare un documento che ci riguarda. Sono le stesse vittime del raggiro a “consegnare” i propri dati ai truffatori rispondendo a comunicazioni che sembrano legittime ma non lo sono! Grazie all’uso illecito dello spoofing e delle nuove tecniche di intelligenza artificiale, possono camuffare la loro identità e indurci a credere che il nostro interlocutore sia un operatore antifrode, un familiare, l’INPS, un agente di polizia, la nostra banca.

Il consiglio
Qualsiasi sia il numero chiamante, il mittente dell’e-mail o del messaggio ricevuto, prima di comunicare dati personali e bancari, prendersi il tempo per riflettere, non farsi guidare dalla fretta e dall’urgenza ma verificare con cura che si tratti di una richiesta legittima.
Interrompere la conversazione e richiamare l’ufficio o la persona che si presenta utilizzando numeri conosciuti e sicuri. Non trasmettere copie di documenti e informazioni personali cliccando su link ricevuti tramite sms o e-mail.
Per informazioni scrivi a: www.commissariatodips.it

FONTE: COMMISSARIATO DI PS ON LINE


Torna ai contenuti